Di seguito trovate il link alle pagine PADLET in cui abbiamo raccolto le prove invalsi passate, quando erano ancora cartacee. Quelle di Italiano così come sono state pubblicate, quelle di matematica con i quesiti suddivisi per argomento (grafici, geometria piana, numeri,....)
INVALSI MATEMATICA
INVALSI MATEMATICA CON SOLUZIONI (controllate le vostre soluzioni e segnatevi quelle che non capite)
INVALSI ITALIANO
Potete risolverle senza stamparle, riportando bene sul quaderno il numero del quesito e la soluzione. Da notare in particolare per matematica che le prove non hanno una numerazione sequenziale: riportate l'anno della prova e il numero del quesito (es. 2015-D2)
Buon lavoro...
Approfondimenti o link interessanti di scienze, matematica ma anche altro...
giovedì 30 gennaio 2020
mercoledì 22 gennaio 2020
3A - Vulcani POP

Ecco alcuni video sui vulcani dal canale youtube Geo POP di Andrea Moccia
Questi vorrei che li guardaste tutti
Vulcani a scudo
Stratovulcani (come Etna, Stromboli, Vesuvio)
Vulcani sottomarini
Vulcani lineari
Aggiungerei anche questo sui tipi di eruzione di meno di 5 minuti l'uno
I tipi di eruzione parte 1
I tipi di eruzione parte 2
Questo ultimo video (che vi avevo segnalato) è più lungo (34 minuti) e forse meno interessante dal punto di vista della geologia, ma più della gestione del rischio per chi vive nella zona del Campi Flegrei
Un supervulcano: CAMPI FLEGREI E BRADISISMO
lunedì 20 gennaio 2020
3A - Minerali e Rocce - Ciclo delle Rocce
Ecco qui una serie di video interessanti
I MINERALI di Luigi Romano (4.50 minuti)
LE ROCCE di Luigi Romano (13 minuti circa)
oppure
I MINERALI di Grazia Paladino (11 minuti)
LE ROCCE di Grazia Paladino (11 minuti)
Sono video di insegnanti della scuola media che fanno una panoramica generale
Per chi vuole approfondire alcuni aspetti può vedere questi video dell prof.ssa Poletto con indicato il tempo approssimativo per ognuno.
MINERALI (13 minuti)
ROCCE IGNEE (6 minuti)
ROCCE SEDIMENTARIE (13 minuti)
ROCCE METAMORFICHE (4 minuti)
CICLO DELLE ROCCE (3 minuti)
I MINERALI di Luigi Romano (4.50 minuti)
LE ROCCE di Luigi Romano (13 minuti circa)
oppure
I MINERALI di Grazia Paladino (11 minuti)
LE ROCCE di Grazia Paladino (11 minuti)
Sono video di insegnanti della scuola media che fanno una panoramica generale
Percentuale dei diversi elementi nella crosta terrestre |
Suddivisione dei diversi tipi di rocce nella crosta terreste |
![]() |
Mappa riassuntiva sulle rocce e sulla loro classificazione |
![]() |
Per chi vuole approfondire alcuni aspetti può vedere questi video dell prof.ssa Poletto con indicato il tempo approssimativo per ognuno.
MINERALI (13 minuti)
ROCCE IGNEE (6 minuti)
ROCCE SEDIMENTARIE (13 minuti)
ROCCE METAMORFICHE (4 minuti)
CICLO DELLE ROCCE (3 minuti)
Etichette:
ciclo delle rocce,
geologia,
minerali,
rocce
mercoledì 15 gennaio 2020
2A - Proiezioni Ortogonali e criteri di valutazione
Ecco le foto delle ultime due lezioni di disegno
Buon lavoro! e ricordatevi dei criteri che l'insegnante vi ha elencato!
lunedì 13 gennaio 2020
2A - Alimentazione e principi nutritivi
Ecco alcune per le nostre lezioni
Video:
(video riassuntivo su funzioni e composizione dei nutrienti)
Iscriviti a:
Post (Atom)