Benvenuti ragazzi!
Siamo felici di avervi in visita alla scuola Media...
oggi vi offriamo un piccolo assaggio di alcune cose che potrete vedere a partire dal prossimo anno...
Andremo a rivedere alcune cose del corpo umano che voi state facendo in quinta e noi in seconda media... oggi lavoreremo in diversi modi: sulla carta, con piccoli esperimenti e infine sulla LIM ...
Qui possiamo ripassare i nomi delle ossa
Sapete dividere le ossa in lunghe, corte e piatte?
Le articolazioni: breve video
Qui possiamo costruire un corpo umano virtuale
Questi sono alcuni esempi...
spero che le attività siano state interessanti!
A presto!
Approfondimenti o link interessanti di scienze, matematica ma anche altro...
giovedì 26 gennaio 2017
martedì 17 gennaio 2017
Evoluzione
DOMANDE
1) Cosa si intende con Creazionismo?
2) Cosa sono le strutture omologhe?
3) Cosa sostiene il principio dell'attualismo?
4) Quale teoria propose Cuvier?
5) Prova a spiegare la teoria evoluzionistica di Lamarck e i suoi 3 presupposti fondamentali
6) Chi era Charles Darwin?
7) Che cosa si intende per selezione naturale?
8) Che cos'è la variabilità della specie?
9) Prova a esporre la teoria dell'evoluzione per selezione naturale
10) Cosa si intende per gradualismo?
11) Come spiega Darwin che le giraffe hanno il collo lungo? Quali sono le differenze da Lamarck?
1) Cosa si intende con Creazionismo?
2) Cosa sono le strutture omologhe?
3) Cosa sostiene il principio dell'attualismo?
4) Quale teoria propose Cuvier?
5) Prova a spiegare la teoria evoluzionistica di Lamarck e i suoi 3 presupposti fondamentali
6) Chi era Charles Darwin?
7) Che cosa si intende per selezione naturale?
8) Che cos'è la variabilità della specie?
9) Prova a esporre la teoria dell'evoluzione per selezione naturale
10) Cosa si intende per gradualismo?
11) Come spiega Darwin che le giraffe hanno il collo lungo? Quali sono le differenze da Lamarck?
Video su Raiscuola su Darwin
Il grande viaggio di Darwin
Ulisse: puntate su Darwin
Video sull'Origine della Specie
Il grande viaggio di Darwin
Ulisse: puntate su Darwin
Video sull'Origine della Specie
lunedì 9 gennaio 2017
Ciclo delle rocce
Proviamo a ricostruire il ciclo delle rocce:
usando il foglio consegnato in classe provate a mettere le frecce in modo corretto per indicare gli eventi che permettono la trasformazione di un tipo di roccia in un altro.
CICLO DELLE
ROCCE
Processo continuo che trasforma nel tempo un tipo di roccia in un altro
Processo continuo che trasforma nel tempo un tipo di roccia in un altro
Rocce
MAGMATICHE
INTRUSIVE : si formano dal raffreddamento del magma, all’interno della Terra
ESTRUSIVE : si formano dal raffreddamento della lava sulla superficie terrestre
INTRUSIVE : si formano dal raffreddamento del magma, all’interno della Terra
ESTRUSIVE : si formano dal raffreddamento della lava sulla superficie terrestre
Rocce
METAMORFICHE
: si formano per azione di calore e pressione
Rocce
SEDIMETARIE:
formate dalla compattazione e cementificazione di sedimenti (di
roccia, conchiglie e altri materiali)
MAGMA; materiale caldo, fuso che si trova in profondità, all’interno della
Terra
LAVA: materiale caldo e fuso che
fuoriesce dai vulcani sulla superficie terrestre
AGENTI
ATMOSFERICI:
vento, pioggia, grandine, ghiaccio che rompono le rocce in piccole parti,
formando sedimenti. Non determinano spostamento di materiale.
EROSIONE: movimento dei sedimenti
grazie al vento, all’acqua o alla forza di gravità
DEPOSIZIONE: quando i sedimenti si
depositano dall’acqua o dal vento che li trasporta
Iscriviti a:
Post (Atom)