qui il link
INVALSI PER ARGOMENTO
Approfondimenti o link interessanti di scienze, matematica ma anche altro...
martedì 12 dicembre 2017
venerdì 27 ottobre 2017
venerdì 20 ottobre 2017
Orientamento 2017
Vi lascio i link per l'orientamento di cui abbiamo parlato oggi in classe
Qui trovate il sito della regione Piemonte per l'orientamento
In particolare questa è la pagina da cui si accede al Questionario on line (quello che abbiamo fatto in classe): dovete scaricarlo e poi compilarlo al pc, fa in automatico il calcolo dei punteggi
Dalla Home page potete anche cliccare su "Download Scelta percorso Studi 2017-2018 in versione pdf" e scaricare la guida all'orientamento completa (quasi 200 pagine...)
Aggiungo un link a un padlet creato dalla professoressa Colombera che raccoglie molte informazioni sull'argomento e link a siti di diverse scuole
Qui trovate il sito della regione Piemonte per l'orientamento
In particolare questa è la pagina da cui si accede al Questionario on line (quello che abbiamo fatto in classe): dovete scaricarlo e poi compilarlo al pc, fa in automatico il calcolo dei punteggi
Dalla Home page potete anche cliccare su "Download Scelta percorso Studi 2017-2018 in versione pdf" e scaricare la guida all'orientamento completa (quasi 200 pagine...)
Aggiungo un link a un padlet creato dalla professoressa Colombera che raccoglie molte informazioni sull'argomento e link a siti di diverse scuole
mercoledì 27 settembre 2017
giovedì 8 giugno 2017
lunedì 22 maggio 2017
mercoledì 12 aprile 2017
PREPARAZIONE INVALSI
In questa pagina aggiungerò via via che finisco di prepararle, le prove tematiche dell'invalsi: cioè non la prova completa con circa 28-30 quesiti in diversi ambiti, ma tutti i quesiti comparsi su un certo argomento negli ultimi 6 anni.
1) PROVE SU CERCHIO E CIRCONFERENZA (con soluzioni)
2) PROVE DI GEOMETRIA PIANA (con soluzioni)
3) PROVE SUL NUMERO
LINK ALLA NUOVA PAGINA PADLET CON INVALSI E MATERIALI PER L'ESAME
1) PROVE SU CERCHIO E CIRCONFERENZA (con soluzioni)
2) PROVE DI GEOMETRIA PIANA (con soluzioni)
3) PROVE SUL NUMERO
LINK ALLA NUOVA PAGINA PADLET CON INVALSI E MATERIALI PER L'ESAME
martedì 11 aprile 2017
Riproduzione, fecondazione e ciclo mestruale
Video "Il miracolo della vita"
"Il ciclo mestruale"
ecco anche l'altra pagina del blog che ho creato un paio di anni fa su questo argomento
"Il ciclo mestruale"
ecco anche l'altra pagina del blog che ho creato un paio di anni fa su questo argomento
lunedì 10 aprile 2017
Vitamine
Per la 2° A
Ecco QUI la tabella delle vitamine
Un'altra pagina interessante sulle vitamine
QUI in dettaglio i problemi causati dalla carenza di vitamine
Qui una scheda storica: interessante, ma forse un pochino più complessa.
QUI un articolo che spiega anche bene come le vitamine si deteriorano.
Per le vacanze di Pasqua (consegna venerdì 21 aprile) vi chiedo di preparare per una vitamina un foglio A4 con il nome della Vitamina, le immagini dei cibi ricchi di questa vitamina, e una voce CARENZA: che indichi che cosa succede se non assumiamo abbastanza di questa vitamina.
Ecco QUI la tabella delle vitamine
Un'altra pagina interessante sulle vitamine
QUI in dettaglio i problemi causati dalla carenza di vitamine
Qui una scheda storica: interessante, ma forse un pochino più complessa.
QUI un articolo che spiega anche bene come le vitamine si deteriorano.
Per le vacanze di Pasqua (consegna venerdì 21 aprile) vi chiedo di preparare per una vitamina un foglio A4 con il nome della Vitamina, le immagini dei cibi ricchi di questa vitamina, e una voce CARENZA: che indichi che cosa succede se non assumiamo abbastanza di questa vitamina.
giovedì 23 febbraio 2017
7 ... pianeti abitabili???
ARTICOLO SULLA SCOPERTA DI UN NUOVO SISTEMA SOLARE...40 ANNI LUCE DA QUI
Astrocafè sul tema del sistema Trappist 1...
https://www.youtube.com/watch?v=k-OOmBOoK60&t=778s
Adrian, lo youtuber che tutti i giorni pubblica un video scientifico, in genere di astronomia, davvero spiegato in modo semplice e chiaro ma rigoroso!
Un canale da seguire!
Qualcuno mi aveva chiesto di fulmini...
ecco la risposta di Adrian più esauriente della mia...
Qualcuno mi ha chiesto di antimateria
ecco un altro video dell'Astrocafè sull'argomento
o di materia oscura ...
altro video di Adrian
mercoledì 22 febbraio 2017
Dipendenze: un argomento impegnativo e importante
Con il sistema nervoso, si tocca anche il tema delicato e importante delle dipendenze.
Ecco un documento del Dipartimento Antidroga su "Cervello, mente e droghe Struttura, funzionamento e alterazioni droga-correlate" che potete visualizzare qui
Interessante la piattaforma
Qui trovate informazioni su alcune sostanze non presenti nel sito citato.
Ho appena trovato questo interessante articolo sui danni della Cannabis davvero da leggere!
Video su LSD e ecstasy (storia delle droghe)
Video sulle droghe chimiche
Video sugli effetti della cocaina (SuperQuark)
La verità sulla droga: L'Alcohol
La verità sulla droga - Cocaina
La verità sulla droga - Crack (derivato della cocaina)
Abuso nella prescrizione di Farmaci
Pressione sociale e fumo
Resistere alla Pressione Sociale
In conclusione...
approfondimento storico
Storia della Droga - Oppio, Morfina ed Eroina (History Channel)
Un altro argomento correlato all'utilizzo di sostanze nocive e talvolta che danno dipendenza è il DOPING nello sport, su cui ho trovato, ad esempio, questo breve articolo, che permette di avere una discreta panoramica.
Buon lavoro!
Ecco un documento del Dipartimento Antidroga su "Cervello, mente e droghe Struttura, funzionamento e alterazioni droga-correlate" che potete visualizzare qui
Interessante la piattaforma
Qui trovate informazioni su alcune sostanze non presenti nel sito citato.
Ho appena trovato questo interessante articolo sui danni della Cannabis davvero da leggere!
Video su LSD e ecstasy (storia delle droghe)
Video sulle droghe chimiche
Video sugli effetti della cocaina (SuperQuark)
La verità sulla droga: L'Alcohol
La verità sulla droga - Cocaina
La verità sulla droga - Crack (derivato della cocaina)
Abuso nella prescrizione di Farmaci
Pressione sociale e fumo
Resistere alla Pressione Sociale
In conclusione...
approfondimento storico
Storia della Droga - Oppio, Morfina ed Eroina (History Channel)
Un altro argomento correlato all'utilizzo di sostanze nocive e talvolta che danno dipendenza è il DOPING nello sport, su cui ho trovato, ad esempio, questo breve articolo, che permette di avere una discreta panoramica.
Buon lavoro!
Etichette:
dipendenze,
droga,
Neuroscienze,
sistema nervoso
lunedì 13 febbraio 2017
Giochi Logici
A chi interessa qui trova il link del sito di giochi logici con allenamenti...
Buon divertimento!
http://www.puzzlefountain.com/
Buon divertimento!
http://www.puzzlefountain.com/
Apparato circolatorio
Alcuni dei video che abbiamo visto in classe
Lo spettacolo del cuore
https://www.youtube.com/watch?v=su8YKGGP-K0&spfreload=5
Il cuore
https://www.youtube.com/watch?v=H_TTdpV05Ak
Il sistema circolatorio
https://www.youtube.com/watch?v=_zULsjao5dY
Lo spettacolo del cuore
https://www.youtube.com/watch?v=su8YKGGP-K0&spfreload=5
Il cuore
https://www.youtube.com/watch?v=H_TTdpV05Ak
Il sistema circolatorio
https://www.youtube.com/watch?v=_zULsjao5dY
ONE BILLION RISING 2017
Il 14 di febbraio, giorno di san Valentino, da diversi anni (2013) è un appuntamento in tutto il mondo per dire NO alla violenza sulle donne.
L'evento è stato chiamato ONE BILLION RISING (un miliardo di persone si sollevano... contro la violenza sulle donne): in tutto il mondo nelle piazze le donne si incontrano per danzare e trasmettere questo messaggio.
Ci si trova in un posto pubblico e si balla insieme vestendosi con qualcosa di rosso (anche solo una sciarpa o un cappello): si fa quello che viene chiamato un FLASH MOB ballando su una canzone intitolata "BREAK THE CHAINS" ("rompi le catene").
Anche a Ivrea le donne si incontrano, negli anni passati in Piazza Ottinetti, quest'anno è stata scelta come posizione il Movicentro, presso lo ZAC.
QUI IL LINK DELL'EVENTO
La danza inizierà alle 19 e il tutto durerà meno di mezz'ora... chi vuole unirsi è la benvenuta!
Ecco qualche link utile
Qui il video della danza sottotitolato in Italiano
https://www.youtube.com/watch?v=XQgPTA5U86o
Qui il video per imparare la danza
https://www.youtube.com/watch?v=mRU1xmBwUeA
Qui il video "mirror" allo specchio! per danzare senza pensare a destra e sinistra
https://www.youtube.com/watch?v=jQpttPZqOIw
Oppure da dietro, come avere una compagna davanti che balla, da seguire
https://www.youtube.com/watch?v=71it7beeQls
Qui il testo della canzone in inglese:
http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=43513&lang=it
...potete venire anche se non conoscete il ballo!...
giovedì 26 gennaio 2017
Laboratorio Ponte di Scienze...benvenuti ragazzi!
Benvenuti ragazzi!
Siamo felici di avervi in visita alla scuola Media...
oggi vi offriamo un piccolo assaggio di alcune cose che potrete vedere a partire dal prossimo anno...
Andremo a rivedere alcune cose del corpo umano che voi state facendo in quinta e noi in seconda media... oggi lavoreremo in diversi modi: sulla carta, con piccoli esperimenti e infine sulla LIM ...
Qui possiamo ripassare i nomi delle ossa
Sapete dividere le ossa in lunghe, corte e piatte?
Le articolazioni: breve video
Qui possiamo costruire un corpo umano virtuale
Questi sono alcuni esempi...
spero che le attività siano state interessanti!
A presto!
Siamo felici di avervi in visita alla scuola Media...
oggi vi offriamo un piccolo assaggio di alcune cose che potrete vedere a partire dal prossimo anno...

Qui possiamo ripassare i nomi delle ossa
Sapete dividere le ossa in lunghe, corte e piatte?
Le articolazioni: breve video
Qui possiamo costruire un corpo umano virtuale
Questi sono alcuni esempi...
spero che le attività siano state interessanti!
A presto!
martedì 17 gennaio 2017
Evoluzione
DOMANDE
1) Cosa si intende con Creazionismo?
2) Cosa sono le strutture omologhe?
3) Cosa sostiene il principio dell'attualismo?
4) Quale teoria propose Cuvier?
5) Prova a spiegare la teoria evoluzionistica di Lamarck e i suoi 3 presupposti fondamentali
6) Chi era Charles Darwin?
7) Che cosa si intende per selezione naturale?
8) Che cos'è la variabilità della specie?
9) Prova a esporre la teoria dell'evoluzione per selezione naturale
10) Cosa si intende per gradualismo?
11) Come spiega Darwin che le giraffe hanno il collo lungo? Quali sono le differenze da Lamarck?
1) Cosa si intende con Creazionismo?
2) Cosa sono le strutture omologhe?
3) Cosa sostiene il principio dell'attualismo?
4) Quale teoria propose Cuvier?
5) Prova a spiegare la teoria evoluzionistica di Lamarck e i suoi 3 presupposti fondamentali
6) Chi era Charles Darwin?
7) Che cosa si intende per selezione naturale?
8) Che cos'è la variabilità della specie?
9) Prova a esporre la teoria dell'evoluzione per selezione naturale
10) Cosa si intende per gradualismo?
11) Come spiega Darwin che le giraffe hanno il collo lungo? Quali sono le differenze da Lamarck?
Video su Raiscuola su Darwin
Il grande viaggio di Darwin
Ulisse: puntate su Darwin
Video sull'Origine della Specie
Il grande viaggio di Darwin
Ulisse: puntate su Darwin
Video sull'Origine della Specie
lunedì 9 gennaio 2017
Ciclo delle rocce
Proviamo a ricostruire il ciclo delle rocce:
usando il foglio consegnato in classe provate a mettere le frecce in modo corretto per indicare gli eventi che permettono la trasformazione di un tipo di roccia in un altro.
CICLO DELLE
ROCCE
Processo continuo che trasforma nel tempo un tipo di roccia in un altro
Processo continuo che trasforma nel tempo un tipo di roccia in un altro
Rocce
MAGMATICHE
INTRUSIVE : si formano dal raffreddamento del magma, all’interno della Terra
ESTRUSIVE : si formano dal raffreddamento della lava sulla superficie terrestre
INTRUSIVE : si formano dal raffreddamento del magma, all’interno della Terra
ESTRUSIVE : si formano dal raffreddamento della lava sulla superficie terrestre
Rocce
METAMORFICHE
: si formano per azione di calore e pressione
Rocce
SEDIMETARIE:
formate dalla compattazione e cementificazione di sedimenti (di
roccia, conchiglie e altri materiali)
MAGMA; materiale caldo, fuso che si trova in profondità, all’interno della
Terra
LAVA: materiale caldo e fuso che
fuoriesce dai vulcani sulla superficie terrestre
AGENTI
ATMOSFERICI:
vento, pioggia, grandine, ghiaccio che rompono le rocce in piccole parti,
formando sedimenti. Non determinano spostamento di materiale.
EROSIONE: movimento dei sedimenti
grazie al vento, all’acqua o alla forza di gravità
DEPOSIZIONE: quando i sedimenti si
depositano dall’acqua o dal vento che li trasporta
Iscriviti a:
Post (Atom)