Dopo l'interessante uscita didattica di lunedì al laboratorio dei xchè di Torino inizio a lasciarvi il collegamento al loro sito
e naturalmente ecco il video sulle potenze di dieci... anche se lo sapete a memoria!
ma in realtà in questo sito racconta anche la storia del video (che ho scoperto che è del 1977!) e dei suoi autori e qui trovate anche un sito con le immagini del video potete navigare a vostro piacimento ai vari ingrandimenti o riduzioni usando la barra sulla sinistra e con una bella risoluzione.
...è in inglese ma non vi spaventate!
Ecco anche un documento che elenca i prefissi e i suffissi delle potenze di 10 e spiega la loro origine, insieme anche a qualche cenno sulle stesse grandezze in informatica, come qualcuno mi aveva chiesto...
Mi raccomando pensate a quale parte della visita volete provare a esporre ai ragazzi di 3A e 3C!
Per ora buona notte!
La prof
Approfondimenti o link interessanti di scienze, matematica ma anche altro...
giovedì 6 dicembre 2012
venerdì 23 novembre 2012
DOMENICA 25 NOVEMBRE: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Direi che è davvero importante ricordare questo avvenimento.
Vi lascio un paio di link in merito:
Wikipedia
Il sito della Casa delle donne di Torino
Vi lascio un paio di link in merito:
Wikipedia
Il sito della Casa delle donne di Torino
24 NOVEMBRE: ORIENTAMENTO - Una vetrina di scuole e esperienze di giovani che lavorano
Ragazzi di terza,
come vi ho ricordato oggi in classe, domani 24 NOVEMBRE c'è la possibilità di andare alla Scuola Media di Caluso dove ci saranno giovani che lavorano in diversi ambiti, che raccontano la loro esperienza legata al loro percorso di studi e contemporaneamente molte scuole presenteranno la loro offerta formativa (come precisato nel pieghevole che vi abbiamo consegnato la scorsa settimana).
Mi sembra davvero un'ottima occasione per vedere insieme ai vostri genitori la presentazione di molte scuole contemporaneamente e poi magari scegliere quali vale la pena andare a visitare personalmente.
Parlatene ancora con i genitori e cercate di andare! Mi sembra davvero un'ottima opportunità.
Buon week end
La prof
P.S. Aggiungo ancora un paio di link:
Pagina web della provincia sull'orientamento
Orientarsi dopo la terza media : pieghevole della provincia che riassume le informazioni sugli sportelli di orientamento, le scuole e gli Open Days
come vi ho ricordato oggi in classe, domani 24 NOVEMBRE c'è la possibilità di andare alla Scuola Media di Caluso dove ci saranno giovani che lavorano in diversi ambiti, che raccontano la loro esperienza legata al loro percorso di studi e contemporaneamente molte scuole presenteranno la loro offerta formativa (come precisato nel pieghevole che vi abbiamo consegnato la scorsa settimana).
Mi sembra davvero un'ottima occasione per vedere insieme ai vostri genitori la presentazione di molte scuole contemporaneamente e poi magari scegliere quali vale la pena andare a visitare personalmente.
Parlatene ancora con i genitori e cercate di andare! Mi sembra davvero un'ottima opportunità.
Buon week end
La prof
P.S. Aggiungo ancora un paio di link:
Pagina web della provincia sull'orientamento
Orientarsi dopo la terza media : pieghevole della provincia che riassume le informazioni sugli sportelli di orientamento, le scuole e gli Open Days
Olfatto : articoli
Dopo una pausa, forzata anche da problemi tecnici della mia linea Internet non ancora del tutto risolti, torno con qualche articolo di approfondimento sull'olfatto.
Come spesso accade attingo dal giornale scientifico Galileo:
Qual è l'odore del bianco
Il tango delle molecole profumate
leggeteli, anche se la verifica è già passata!
La prof, di nuovo on line
Come spesso accade attingo dal giornale scientifico Galileo:
Qual è l'odore del bianco
Il tango delle molecole profumate
leggeteli, anche se la verifica è già passata!
La prof, di nuovo on line
mercoledì 17 ottobre 2012
CMAP: bello studiare con le mappe!
Ieri in seconda abbiamo iniziato a usare CMAP per fare le mappe di scienze, che in terza usiamo già dall'anno scorso...
Ecco i link per scaricare il programma da installare sui vostri computer, per chi vuole usarlo anche a casa:
pagina dove scegliere il tipo di programma da scaricare
link per scaricare direttamente il programma CMapLite per Windows
Ecco il lavoro che abbiamo fatto insieme in seconda sull'apparato tegumentario,

e la mappa sul sistema nervoso che abbiamo fatto in terza tutti insieme prima delle modifiche individuali....

Nota Bene: cliccando sulle immagini, si ingrandiscono
Se volete provare a scaricare la mappa cliccate qui : troverete il file .cmap, da modificare con il programma scaricato.
Buon lavoro, come sempre!
Ecco i link per scaricare il programma da installare sui vostri computer, per chi vuole usarlo anche a casa:
pagina dove scegliere il tipo di programma da scaricare
link per scaricare direttamente il programma CMapLite per Windows
Ecco il lavoro che abbiamo fatto insieme in seconda sull'apparato tegumentario,

e la mappa sul sistema nervoso che abbiamo fatto in terza tutti insieme prima delle modifiche individuali....

Nota Bene: cliccando sulle immagini, si ingrandiscono
Se volete provare a scaricare la mappa cliccate qui : troverete il file .cmap, da modificare con il programma scaricato.
Buon lavoro, come sempre!
martedì 16 ottobre 2012
Sistema nervoso e sostanza psicoattive
Ecco qualche pagina da cui iniziare le nostre ricerche sulle sostanze psicoattive che possono dare dipendenza:
Sistema nervoso e sostanze psicoattive
Sistema nervoso e sostanze psicoattive
martedì 2 ottobre 2012
Mostra The Human Body Exhibition a Torino
Come ho iniziato a dire in terza, a Torino c'è fino al 13 gennaio una particolare mostra sul corpo umano: con corpi veri trattati con una tecnica detta della plastinazione, una specie di plastificazione a base di silicone.
Si possono vedere i muscoli e i vari organi e deve essere abbastanza interessante, anche se forse a qualcuno potrebbe fare un po' impressione..
Ecco il link Mostra "The human body"
Vorrei avere il vostro parere... aspetto commenti!
A domani
PS Vi segnalo ancora un paio di video sul tema:
Presentazione della mostra passata di GRP
Video dettagliato sulla mostra (presentato da un medico) ma in inglese (guardate anche solo le immagini)
Si possono vedere i muscoli e i vari organi e deve essere abbastanza interessante, anche se forse a qualcuno potrebbe fare un po' impressione..
Ecco il link Mostra "The human body"
Vorrei avere il vostro parere... aspetto commenti!
A domani
PS Vi segnalo ancora un paio di video sul tema:
Presentazione della mostra passata di GRP
Video dettagliato sulla mostra (presentato da un medico) ma in inglese (guardate anche solo le immagini)
venerdì 28 settembre 2012
La Notte dei Ricercatori
Volevo segnalarvi che stasera in molte città europee e italiane avrà luogo la Notte dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L'obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti, mi spiace dirvelo così tardi, ma in questi giorni come avete notato sono stata davvero un po' impegnata e alla fine mi sono dimenticata.
Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti, mi spiace dirvelo così tardi, ma in questi giorni come avete notato sono stata davvero un po' impegnata e alla fine mi sono dimenticata.
Però in questa occasione sarà attivo per tutta la serata il Virtual Telescope (www.virtualtelescope.eu) per condividere il fascino del cosmo in diretta, e mi sembra una bella occasione da sfruttare, se avete la possibilità di collegarvi a Internet! Infatti verrà stabilita una connessione con gli strumenti altamente tecnologici di questo progetto italiano che, dal 2006, ha mostrato in tempo reale l'Universo a circa un milione di persone di quasi 200 Paesi.
Buon cosmo, allora!
giovedì 27 settembre 2012
Video sul sistema nervoso
Per la 3B
Vi segnalo questo video della Coronet sul sistema nervoso, hanno qualche anno, ma sono sempre chiari.
Lo trovate su youtube diviso in 3 parti:
Sistema nervoso (parte 1)
Sistema nervoso (parte 2)
Sistema nervoso (parte 3)
Ecco ancora una mappa concettuale sul sistema nervoso
Buon lavoro!
Post Scriptum:
Cliccando QUI, se tutto funziona come dovrebbe, trovate i video che abbiamo visto in classe...
Vi segnalo questo video della Coronet sul sistema nervoso, hanno qualche anno, ma sono sempre chiari.
Lo trovate su youtube diviso in 3 parti:
Sistema nervoso (parte 1)
Sistema nervoso (parte 2)
Sistema nervoso (parte 3)
Ecco ancora una mappa concettuale sul sistema nervoso
Buon lavoro!
Post Scriptum:
Cliccando QUI, se tutto funziona come dovrebbe, trovate i video che abbiamo visto in classe...
martedì 25 settembre 2012
Prova di commenti
Ragazzi, per vedere se tutti siete in grado di inviare commenti, rispondete a questo post e scrivete un saluto nel commento.
Provate a non usare "Anonimo", ma Nome/URL e scrivete il vostro nome, così è più carino.
Aspetto i vostri saluti!(indicate anche la classe!)
Prof LDB
Provate a non usare "Anonimo", ma Nome/URL e scrivete il vostro nome, così è più carino.
Aspetto i vostri saluti!(indicate anche la classe!)
Prof LDB
Energy Drink
Visto l'interesse che l'argomento suscita, soprattutto nella classe seconda, ho iniziato a cercare del materiale nella rete.
Eccovi qualche link interessante che possiamo usare per informarci e iniziare la discussione in modo più consapevole...
Articolo di luglio sul Corriere
Non poteva mancare Wikipedia
Articolo del 2007
Energy drink e danni ai denti
Energy drink e alcol: 2 morti?
Energy-drink e danni da caffeina
Il sito "ufficiale" Info Energy Drink
La caffeina è doping?
Aricolo approfondito sulla storia delle autorizzazioni per gli energy drink e sugli effetti
Caffeina e sport
Beh, per ora può bastare!
Buona lettura....
Eccovi qualche link interessante che possiamo usare per informarci e iniziare la discussione in modo più consapevole...
Articolo di luglio sul Corriere
Non poteva mancare Wikipedia
Articolo del 2007
Energy drink e danni ai denti
Energy drink e alcol: 2 morti?
Energy-drink e danni da caffeina
Il sito "ufficiale" Info Energy Drink
La caffeina è doping?
Aricolo approfondito sulla storia delle autorizzazioni per gli energy drink e sugli effetti
Caffeina e sport
Beh, per ora può bastare!
Buona lettura....
lunedì 24 settembre 2012
Overshoot day
Non è tra le cose che stiamo studiando, ma mi sembra giusto mettere in evidenza questa notizia, che in realtà non è nemmeno di questi giorni e non ha avuto una grande risonanza per quanto invece tocchi davvero tutti noi!
Il 22 agosto è stato l' "Overshoot day" ... cosa significa?
Provate a interpretare il grafico nella figura, magari leggendo anche qualcuno di questi articoli e poi ne discutiamo insieme:
questo è il blog da cui ho preso l'immagine...
da "Il cambiamento"
da La Stampa
da Il Fatto Quotidiano
vi siete fatti un'idea?
sapreste spiegarla ai vostri compagni? Conoscete il termine "sostenibilità"?
Il 22 agosto è stato l' "Overshoot day" ... cosa significa?
Provate a interpretare il grafico nella figura, magari leggendo anche qualcuno di questi articoli e poi ne discutiamo insieme:
questo è il blog da cui ho preso l'immagine...
da "Il cambiamento"
da La Stampa
da Il Fatto Quotidiano
vi siete fatti un'idea?
sapreste spiegarla ai vostri compagni? Conoscete il termine "sostenibilità"?
domenica 23 settembre 2012
Risolto il problema dei commenti...
Ragazzi,
ho trovato l'impostazione che permette di lasciare commenti anche senza avere un account gmail o altro, in modo "anonimo".
Basta scegliere dalla casella a discesa COMMENTA COME la voce "Anonimo".
Meglio ancora potete scegliere la voce: NOME/URL e nella casella nome che compare inserire il vostro nome in modo che sia subito riconoscibile di chi è il commento.
Vi prego in ogni caso di firmare sempre i vostri commenti!
Adesso potete rispondere alla domanda sui muscoli delle palpebre senza problemi... anche se ha risposto già Giulia nella rete è pieno di informazioni diverse...cercate e confrontiamoci, poi vi dirò quello che ho trovato io.
Buona domenica!
Prof LDB
ho trovato l'impostazione che permette di lasciare commenti anche senza avere un account gmail o altro, in modo "anonimo".
Basta scegliere dalla casella a discesa COMMENTA COME la voce "Anonimo".
Meglio ancora potete scegliere la voce: NOME/URL e nella casella nome che compare inserire il vostro nome in modo che sia subito riconoscibile di chi è il commento.
Vi prego in ogni caso di firmare sempre i vostri commenti!
Adesso potete rispondere alla domanda sui muscoli delle palpebre senza problemi... anche se ha risposto già Giulia nella rete è pieno di informazioni diverse...cercate e confrontiamoci, poi vi dirò quello che ho trovato io.
Buona domenica!
Prof LDB
giovedì 20 settembre 2012
Muscoli della palpebra: Lisci o Striati?
Per la 2B : allora avete trovato notizie sui muscoli degli occhi?
mi sa che la questione non è proprio banale...
aspetto le vostre risposte con dei commenti a questo post!
Saluti
Prof LDB
mi sa che la questione non è proprio banale...
aspetto le vostre risposte con dei commenti a questo post!
Saluti
Prof LDB
mercoledì 19 settembre 2012
Neuroni e neuroscienze
Cercando le dimensioni precise di un neurone (voi l'avete fatto???) ho trovato questo bel portale divulgativo di neuroscienze, in particolare vi consiglio la pagina "Esplora il sistema Nervoso"
Direi che qui abbiamo davvero tanto materiale già raccolto e organizzato per noi!
Vi segnalo anche la biografia di Luigi Galvani, il primo a studiare l'elettricità animale nel '700, e una pagina che riporta un testo originale che descrive questi esperimenti e le sue ipotesi.
Buon lavoro!
Prof LDB
Direi che qui abbiamo davvero tanto materiale già raccolto e organizzato per noi!
Vi segnalo anche la biografia di Luigi Galvani, il primo a studiare l'elettricità animale nel '700, e una pagina che riporta un testo originale che descrive questi esperimenti e le sue ipotesi.
Buon lavoro!
Prof LDB
Etichette:
biografie,
Galvani,
neurone,
Neuroscienze,
sistema nervoso
Marie Curie
Parlando di raggi X abbiamo citato Marie Curie.
Alcuni di voi ha cercato alcune informazioni sulla sua vita e i suoi lavori e le ha condivise con i compagni.
Vi lascio qui diversi link che rimandano ad altri materiali su questa donna e scienziata davvero eccezionale:
Omaggio a Marie Curie su Matematicandoinsieme (blog di una collega) che include i due filmati sulla vita di Marie e Pierre Curie che si possono anche trovare su Youtube.
La biografia sulla Enciclopedia delle donne
E quest'altra biografia... semplice ma in inglese! se volete provare a cimentarvi....
Se qualcuno ha altro materiale da segnalare, lo faccia inserendo un commento a questo post
A presto
Prof LDB
Alcuni di voi ha cercato alcune informazioni sulla sua vita e i suoi lavori e le ha condivise con i compagni.
Vi lascio qui diversi link che rimandano ad altri materiali su questa donna e scienziata davvero eccezionale:
Omaggio a Marie Curie su Matematicandoinsieme (blog di una collega) che include i due filmati sulla vita di Marie e Pierre Curie che si possono anche trovare su Youtube.
La biografia sulla Enciclopedia delle donne
E quest'altra biografia... semplice ma in inglese! se volete provare a cimentarvi....
Se qualcuno ha altro materiale da segnalare, lo faccia inserendo un commento a questo post
A presto
Prof LDB
mercoledì 12 settembre 2012
Giochiamo con i numeri e le date
E' stato un piacere rivedervi tutti stamattina: come siete cresciuti nell'estate!
Riporto qui il gioco che abbiamo fatto insieme, nel caso qualcuno si voglia dilettare a rifarlo...
... voi sapete il trucco per indovinare la data di nascita del vostro amico, ma è un segreto che non sveleremo qui!
Vi segnalo ancora la pagina degli articoli scientifici di Repubblica, senza indicare un articolo in particolare perchè ne ho letti diversi interessanti e non saprei a quale dare la priorità...
Chi non era con noi a giugno o gli era sfuggito questo compito e quindi non avesse avuto modo di fare il lavoro durante l'estate, può iniziare a leggere uno di questi!
Ci vediamo a scuola
Un saluto
Prof LDB
Riporto qui il gioco che abbiamo fatto insieme, nel caso qualcuno si voglia dilettare a rifarlo...
Indovina
la data di nascita di un amico!
Di' ad un amico: « Esegui le seguenti operazioni:1°) Scrivi il giorno del mese in cui sei nato, raddoppialo, aggiungi 11 e moltiplica il risultato per 50.2°) Al risultato ottenuto aggiungi il numero d'ordine del mese (1 per gennaio, 2 per febbraio, ecc.), raddoppia la somma, aggiungi 11 al prodotto (o 9 se il tuo giovane amico è nato dall'anno 2000 in poi), moltiplica il risultato per 50.3°) Sottrai dal risultato l'età compiuta o che compirai durante l'anno in corso, poi aggiungi 117 (aggiungere 117 se il gioco è fatto nel 2012, altrimenti aggiungere 118 per il 2013, 119 per il 2014 e cosi via). Dimmi ora l'ultimo risultato ottenuto e ti dirò immediatamente la tua data di nascita ! ».
... voi sapete il trucco per indovinare la data di nascita del vostro amico, ma è un segreto che non sveleremo qui!
Vi segnalo ancora la pagina degli articoli scientifici di Repubblica, senza indicare un articolo in particolare perchè ne ho letti diversi interessanti e non saprei a quale dare la priorità...
Chi non era con noi a giugno o gli era sfuggito questo compito e quindi non avesse avuto modo di fare il lavoro durante l'estate, può iniziare a leggere uno di questi!
Ci vediamo a scuola
Un saluto
Prof LDB
3-2-1-0! Si inizia la scuola..... con qualche articolo scientifico
Domattina ci rincontreremo a scuola...
siete pronti???
Ormai manca proprio poco!
Tra i compiti delle vacanze vi avevo lasciato quello di cercare e schedare alcuni articoli di argomento scientifico a vostra scelta.
Qui riporto un paio di articoli di questo ultimo periodo che io ho trovato interessanti: cliccate sui titoli per leggerli nel sito originario.
Articolo sul sonno
Addio Armstrong: tutti i rischi di una vita da astronauta
Anche gli uccelli fanno i funerali
La vita su Marte? Forse è un'illusione
Cresce il magma sotto Santorini
questi sono solo alcuni...
sono curiosa di sapere quali avete letto voi durante l'estate!
A domani.
Buona notte
Prof LDB
siete pronti???
Ormai manca proprio poco!
Tra i compiti delle vacanze vi avevo lasciato quello di cercare e schedare alcuni articoli di argomento scientifico a vostra scelta.
Qui riporto un paio di articoli di questo ultimo periodo che io ho trovato interessanti: cliccate sui titoli per leggerli nel sito originario.
Articolo sul sonno
Addio Armstrong: tutti i rischi di una vita da astronauta
Anche gli uccelli fanno i funerali
La vita su Marte? Forse è un'illusione
Cresce il magma sotto Santorini
questi sono solo alcuni...
sono curiosa di sapere quali avete letto voi durante l'estate!
A domani.
Buona notte
Prof LDB
sabato 18 agosto 2012
Nuovo anno...nuovi strumenti
Eccoci qui, ragazzi!
...tra poco ricomincia la scuola e anche io sto facendo i compiti delle vacanze...
Innanzitutto devo dirvi che sono davvero contenta di continuare il percorso con voi a Montanaro City, con la futura 3B ... e credo che seguirò anche la nuova 2B, che ho sempre incontrato in mensa...
Per iniziare con una novità, ho pensato di creare questo blog, un posto nella rete in cui segnalarvi approfondimenti o siti interessanti riguardo agli argomenti che tratteremo in classe o a notizie di attualità interessanti su cui riflettere.
E' un esperimento anche per me e i vostri consigli sono graditi!
...ci vediamo tra meno di un mese ormai... purtroppo direte voi!
Riposatevi ancora un po', ma cominciate a oliare qualche ingranaggio!
Un caro saluto
Prof LDB
...tra poco ricomincia la scuola e anche io sto facendo i compiti delle vacanze...
Innanzitutto devo dirvi che sono davvero contenta di continuare il percorso con voi a Montanaro City, con la futura 3B ... e credo che seguirò anche la nuova 2B, che ho sempre incontrato in mensa...
Per iniziare con una novità, ho pensato di creare questo blog, un posto nella rete in cui segnalarvi approfondimenti o siti interessanti riguardo agli argomenti che tratteremo in classe o a notizie di attualità interessanti su cui riflettere.
E' un esperimento anche per me e i vostri consigli sono graditi!
...ci vediamo tra meno di un mese ormai... purtroppo direte voi!
Riposatevi ancora un po', ma cominciate a oliare qualche ingranaggio!
Un caro saluto
Prof LDB
Iscriviti a:
Post (Atom)